time3 minuti di lettura

Cerchi lavoro nel fine settimana? L'HoReCa è il settore che fa per te

Lavoro nel fine settimana

Indice dei contenuti

Lavorare nell’HoReCa durante il weekend: tre consigli per teScegli la mansione che più ti interessa e che senti più adatta a teRifletti bene sull’impegno e la disponibilità che il lavoro richiedeVerifica se la retribuzione è sufficiente

Un settore in costante crescita, quello della ristorazione, che durante il fine settimana offre numerose prospettive per chi cerca un impiego part time: se è proprio questo il tuo obiettivo e desideri mettere da parte un po’ di soldi conciliando un lavoretto non troppo impegnativo con un’altra esigenza personale, continua a leggere e scopri i nostri consigli per affrontare con serenità e certezze questo nuovo capitolo della tua carriera.

Lavorare nell’HoReCa durante il weekend: tre consigli per te

Il lavoro durante il weekend è un'opportunità che può essere molto vantaggiosa per studenti e lavoratori impegnati durante la settimana che vogliono mettersi in gioco, ma anche per chi vuole impiegare il proprio tempo libero affrontando una nuova esperienza lavorativa. Quello dell’HoReCa, poi, è un mondo incredibilmente ampio che offre la possibilità di imparare ogni giorno nuove cose, migliorare le proprie competenze e allo stesso tempo guadagnare qualche soldino. Ma cosa dovresti assolutamente sapere prima di iniziare a cercare lavoro? Abbiamo 3 super consigli da darti!

Scegli la mansione che più ti interessa e che senti più adatta a te

In genere, i ristoranti sono sempre alla ricerca di personale per coprire tutte le varie esigenze della brigata: dalla cucina ai servizi di sala, passando per il lavaggio delle stoviglie. Tutto quello che dovrai fare è capire cosa ti piacerebbe fare e in quale ruolo vorresti dilettarti per iniziare il tuo prossimo percorso nella ristorazione. Se necessario, coinvolgi anche i tuoi cari - amici, parenti o chi è vicino a te - in questa decisione. Ti aiuteranno a prendere una scelta consapevole.

Rifletti bene sull’impegno e la disponibilità che il lavoro richiede

Non dimenticarti che gli orari di lavoro nella ristorazione possono essere molto frenetici, in particolar modo durante il weekend. Tieni conto di questo fattore prima di candidarti ad un'offerta, chiediti sempre quanto puoi essere flessibile e soprattutto cerca di non pianificare impegni importanti per evitare incongruenze con i tuoi turni di lavoro. Ricordati sempre che spesso i ristoranti sono particolarmente affollati nel fine settimana e che quindi dovrai essere disponibile a gestire il carico di lavoro in più.

Verifica se la retribuzione è sufficiente

Il lavoro nel weekend può essere molto redditizio, soprattutto quando vengono richiesti straordinari o si riesce ad aggiudicarsi qualche mancia extra. Ricordati però, prima di accettare un impiego nel settore della ristorazione, di verificare quanto verrai pagato: questo tipo di lavori solitamente possono essere considerati a chiamata oppure prevedono tipologie contrattuali particolari, che potresti non conoscere. Informati a dovere e accetta l’offerta solo se la paga corrisponde alle tue aspettative.

Hai finalmente preso la tua decisione ma non sai da che parte iniziare? Scegli camerieri.it come punto di partenza per la tua carriera nel settore: i nostri recruiter esperti del mondo HoReCa ti supporteranno durante questo percorso assicurandosi che tutto proceda per il meglio!

Inizia subito a costruire il tuo percorso nella ristorazione
Castano Primo (MI) - 20022
Scadenza offerta il 23 lug 2025
Visualizza offerta

Castano Primo (MI) - 20022

1 posizione aperta

Turni nel fine settimana

Part time a tempo det. (6 mesi)

Ristorazione collettiva

Como (CO) - 22100
Scadenza offerta il 22 lug 2025
Visualizza offerta

Como (CO) - 22100

1 posizione aperta

Turni nel fine settimana

Full time a tempo det. (3 mesi)

Ristorazione

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Ci sono un sacco di nuove offerte di lavoro che ti stanno aspettando!

Sceglila di almeno 8 caratteri, per un tema di sicurezza.
Così possiamo mostrarti le opportunità professionali vicine a te.

Potrebbe interessarti…

Il professionista della ristorazione in grado di regalarci esperienze culinarie d'eccezione, direttamente a casa propria: scopri la figura dello chef a domicilio!

Ci sono tanti percorsi professionali nel settore della ristorazione che è fin troppo facile confondersi! Camerieri.it però li conosce tutti: ecco perché oggi ti portiamo alla scoperta della figura dello chef di partita!

Se ti sei sempre chiesto quanto guadagna un rider e come diventarlo, hai trovato l'articolo giusto!