time3 minuti di lettura

Lavoro stagionale in arrivo? I tre consigli di Jobtech da mettere in valigia.

Indice dei contenuti

Ricordati che ne vale la pena, nonostante la fatica.Non dedicarti solo al lavoro. È importante.Tieni la mente aperta e attiva la modalità “spugna”.

Il lavoro stagionale è una di quelle esperienze che ti cambia per sempre. Perché ti permette di approcciarti al mondo del lavoro - in primis -, ma anche di conoscere nuove persone e capire meglio chi sei e cosa vuoi fare concretamente a livello professionale. Se stai per iniziare questa nuova avventura, vogliamo lasciarti qualche consiglio per affrontarla con lo spirito giusto.

Ricordati che ne vale la pena, nonostante la fatica.

Il lavoro stagionale nel mondo della ristorazione o dell’accoglienza è impegnativo e piuttosto frenetico. Ci saranno giorni - che sembreranno interminabili - in cui la stanchezza prevarrà sul resto, altri in cui penserai di non farcela. Ecco, in quei momenti cerca di ricordarti perché ti trovi lì. Volevi mettere da parte un po’ di soldi? Imparare una seconda lingua? Staccare la spina per un paio di mesi? Arricchire il tuo curriculum? Parti da qui: sarà più facile ritrovare la motivazione e l’energia di cui hai bisogno.

Non dedicarti solo al lavoro. È importante.

L’estate è (quasi) per tutti il periodo più bello dell’anno. Si può viaggiare, stare fuori fino a tardi, trascorrere momenti indimenticabili da soli o in compagnia, liberarsi da ogni pensiero. Ma se hai scelto di trascorrere la tua estate lavorando, non significa che devi privarti di tutto il resto. Compatibilmente con i tuoi turni, cerca di rilassarti e goderti la bellezza del luogo che ti sta ospitando. Se poi riesci anche a fare amicizia, tanto meglio: in questo modo sconfiggerai quel senso di solitudine che - può capitare - potresti provare durante il tuo percorso.

Tieni la mente aperta e attiva la modalità “spugna”.

Non dare mai nulla per scontato, ovunque ti troverai a lavorare. Perché ogni momento sarà perfetto per imparare qualcosa di nuovo, ed è proprio in circostanze come queste che solitamente si riesce a conoscere a fondo un percorso professionale. Osserva i tuoi colleghi e le tue colleghe, confrontati con le persone che hanno più esperienza di te e fai sempre un sacco di domande. Vedrai che giorno dopo giorno acquisirai sempre più sicurezza e professionalità, e alla fine dell’estate ti sembrerà passato un anno.

Quando la stagione sarà terminata, potresti aver compreso che in realtà questo percorso non è poi così adatto a te. È assolutamente normale, e si tratta di una consapevolezza sana che probabilmente non avresti maturato se non avessi colto questa opportunità. Semplicemente vorrà dire che sarà il momento di rimettersi in gioco, guardando altrove. Bene, ora hai un po' di informazioni in più per cominciare col piede giusto. Mancano un buon libro, e tanta crema solare.

Inizia insieme a Jobtech il tuo percorso nella ristorazione
Gavirate (VA) - 21026
Scadenza offerta il 30 ago 2023
Visualizza offerta

Gavirate (VA) - 21026

2 posizioni aperte

Turni nel fine settimana

Part time a tempo det. (4 mesi)

Ristorazione

Ferno (VA) - 21010
Scadenza offerta il 30 ago 2023
Visualizza offerta

Ferno (VA) - 21010

10 posizioni aperte

Turni nel fine settimana

Full time a tempo det. (6 mesi)

Ristorazione da viaggio

Verona (VR) - 37121
Scadenza offerta il 30 ago 2023
Visualizza offerta

Verona (VR) - 37121

1 posizione aperta

Turni nel fine settimana

Full time a tempo det. (1 anno)

Ristorazione

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo!

Ci sono un sacco di nuove offerte di lavoro che ti stanno aspettando!

La password deve avere almeno 8 caratteri
Te lo chiediamo per mostrarti i lavori più vicini a te

Potrebbe interessarti…

Se stai cercando un impiego come lavapiatti e vuoi ricoprire questo ruolo, ecco per te un articolo da non perdere!

Servono passione, creatività e dedizione. Un pizzico di romanticismo, per alcuni; tanta voglia di imparare, sporcarsi le mani, sbagliare e poi riprovare, per altri. Come diventare un pasticcere? Te lo raccontiamo noi!

Chi è il commis di cucina? Su questo professionista della ristorazione sembra aleggiare una coltre di mistero: ecco perché vogliamo svelarti quanti più dettagli possibili sulle sue mansioni e competenze!